La pasta asparagi e speck è un primo piatto delicato, in cui il sapore inconfondibile degli asparagi viene esaltato dal gusto affumicato dello speck. In particolare poi questa pasta ha una resa cremosa data dal fatto che parte degli asparagi sono lessati e poi frullati con la panna, per ottenere una crema vellutata che nappa la pasta alla perfezione. La consistenza croccante è data invece da speck e punte di asparago saltate in padella velocemente.
Se volete, questo sugo è perfetto anche per la pasta all’uovo, l’abbondante quantità di panna infatti fa si che resti cremosa anche la pasta fresca all’uovo, che solitamente assorbe più sugo. Oppure potete usare la pasta corta di grano duro oppure gli spaghetti o ancora le linguine, la panna renderà tutto cremoso e perfettamente legato, non temete di sbagliare.
Gli asparagi sono un ortaggio tipicamente primaverile: forse non tutti sanno che la varietà dei bianchi è ottenuta impedendo alla pianta la fotosintesi clorofilliana, ricoprendo gli asparagi di terreno, spesso sabbioso. Gli asparagi tutti infatti sono un ortaggio che cresce bene nei terreni sabbiosi, e speso sono le zone agricole vicino al mare che ne offrono le qualità migliori. In Veneto sono celeberrimi quelli di Bassano e quelli di Giare.
Anche se gli asparagi bianchi sono considerati più pregiati, in realtà per le preparazioni come questa pasta gli asparagi verdi sono più indicati, il loro gusto è più marcato. Ancor meglio la cosiddetta “asparagina” ovvero gli asparagi sottili verdi indicati per frittata e per i primi piatti, appunto.
L'articolo Pasta asparagi e speck proviene da Dissapore.